UFO ROBOT- ACTARUS

00:00
00:00

  • Label copy

  • ufo-robot_lc.pdf

 

 

Segui su

  • Artista

    Actarus

  • Titolo

    Ufo Robot (2018 Remaster)

  • Etichetta

    Warner Music Italy

  • Genere

    Pop

  • ISRC

    ITD011800004

WARNER Music Italia 
Festeggia il 
50° anniversario di
Ufo Robot
 

A cinquant’anni dall’uscita in Italia dell’iconica serie d’animazione Ufo Robot Goldrake, è disponibile la ristampa in edizione limitata e vinile azzurro ghiaccio, con le sigle italiane riproposte in versione originale con audio completamente rimasterizzato.

Le musiche eccezionali di musicisti come Vince Tempera, Fabio Concato, Ares Tavolazzi, Massimo Luce e Julius Farmer, solo per citarne alcuni, furono tra i singoli più venduti nel 1978 e sono rimasti impressi nella memoria di intere generazioni.

In occasione di questo importante “compleanno” la serie originale restaurata, 74 episodi, torna sulle reti RAI per la gioia non solo dei piccoli, ma anche degli appassionati e nostalgici bambini di quei favolosi anni ’70.

Musiche e testi all’avanguardia che “resistono” impavidi al tempo. Vince Tempera, autore delle musiche di UFO ROBOT con i testi di Luigi Albertelli, racconta:

“Abbiamo lavorato guardando avanti, precorrendo i tempi con strumenti elettronici che nessuno usava ancora. Si fidavano di me e Luigi e ci hanno lasciato le mani libere; questo genere di prodotto, interessava poco e questo ci ha permesso di dare libero sfogo alla nostra creatività. Il testo scritto da lui è pazzesco, surreale e indimenticabile. Con le musiche abbiamo seguito un po' l’onda americana della disco music; abbiamo scritto con WPM (velocità di metronomo), da discoteca che poi, un DJ romagnolo, per primo, cominciò ad utilizzare, spopolando; da lì partì la moda addirittura di lanciare un ragazzo tipo UFO ROBOT, tanto che la RAI aveva timori ad utilizzarlo nelle trasmissioni. Quei bambini del ’78, ormai grandi si compreranno magari il vinile riaprendo un album di ricordi preziosi. Generazioni che hanno sognato con Ufo Robot ed oggi mi piace pensare, che qualcuno tra loro sia ingegnere alla NASA.  È davvero un motivo d’orgoglio, il fatto che queste canzoni siano ancora in testa alle classifiche dopo 47 anni: ha del miracoloso! Probabilmente è la conferma che, se una musica funziona, può rimanere in testa e nel cuore. La loro longevità è probabilmente dovuta anche al fatto che le abbiamo pensate come canzoni, non solo da Zecchino D’Oro, ma anche un po' da adulti, perché i bambini sono intelligenti… Auguro a queste musiche di tornare a volare!”.